
Bocconcini di pollo speziato al miele con peperoni-L’uomo in cucina-ricette per veri uomini
I bocconcini di pollo speziato al miele con peperoni sono un secondo piatto davvero gustoso e inconsueto.
Tra le varie cose che ha cucinato il nostro uomo, ho scelto proprio questi per il nostro appuntamento mensile con la rubrica l’uomo in cucina- ricette per veri uomini.
I bocconcini di pollo speziato al miele con peperoni sono davvero semplici da preparare, quindi Compagno Fedele ce li cucina spesso.
Devo dire che i bambini li apprezzano molto e poi sono pratici da mangiare anche per loro, perché il pollo e i peperoni vengono già tagliati in comodi bocconcini.
Ecco la ricetta semplice e veloce di questo piatto.
Bocconcini di pollo speziato al miele con peperoni
Per preparare questo delizioso secondo piatto potete tranquillamente chiedere l’aiuto dei vostri bambini.
CF solitamente quando cucina qualcosa fa un lavoro di squadra, quasi a catena di montaggio, così la Ninfa e Ringhio si sentono partecipi e si divertono.
Senza contare che un bambino è sempre più invogliato a mangiare i piatti che ha contribuito a preparare, piuttosto che quelli cucinati da altri, anche se quegli altri sono la mamma o il papà.
Ingredienti per i bocconcini di pollo
Per fare i bocconcini di pollo speziato al miele con peperoni vi serviranno questi ingredienti:
- un petto di pollo intero
- 3 peperoni (noi ne utilizziamo uno per colore, giallo, verde e rosso)
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di senape
- mezzo cucchiaio di aceto balsamico
- salsa di soia
- uno spicchio di aglio
- coriandolo
- cumino
- zenzero
Se vostro marito o il vostro compagno decide di far partecipare anche i bambini, suggeritegli di preparare tutto in comode ciotoline.
Come preparare i bocconcini di pollo
Cominciate preparando la salsa in cui metterete a marinare i bocconcini di pollo.
In una terrina mischiate l’olio, il miele, la senape, l’aceto balsamico e le spezie con una forchetta, fino ad ottenere una salsa densa dal colore uniforme.
Passate al petto di pollo: sciacquatelo sotto l’acqua corrente e asciugatelo.
Tagliatelo poi a bocconcini e metteteli a marinare nella salsa, avendo l’accortezza di immergerli e rigirarli in modo che i sapori penetrino a fondo.
Occupatevi poi dei peperoni.
Prendete una padella antiaderente o un wok, metteteci un filo d’olio evo e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato.
Pulite i peperoni e tagliateli a pezzetti della stessa misura del pollo.
Metteteli a cuocere a fuoco moderato. Fate sempre attenzione che l’aglio non bruci altrimenti lascerà uno sgradevole sapore amarognolo al piatto.
Dopo circa dieci minuti (qui poi decidete voi come volete i peperoni: a noi piacciono croccanti ma non durissimi) levate lo spicchio d’aglio e aggiungete ai peperoni tutti colorati la salsa di soia.
Lasciate insaporire un paio di minuti e poi buttate in pentola i bocconcini di pollo con la salsa.
Separate i bocconcini tra di loro con un cucchiaio di legno in modo che durante la cottura non si attacchino.
Lasciate cuocere ancora per cinque minuti e poi assaggiate.
Il pollo dovrà essere morbido ma non crudo all’interno e i peperoni dovranno essere croccanti, non sfatti.
Siccome c’è già la salsa di soia che da sapidità alla preparazione, è meglio non aggiungere altro sale, ma anche per questo regolatevi secondo i vostri gusti.
Ecco qui i vostri buonissimi bocconcini di pollo speziati al miele con peperoni.
Una ricetta veloce che richiede circa mezz’ora di tempo, facile perché non ci sono passaggi complicati da fare, economica e soprattutto a prova di marito e di figli.
Sono curiosa di sapere cosa vi ha preparato questo mese la vostra dolce metà.
Come sempre, se vi va di partecipare all’iniziativa potete utilizzare i commenti qui sotto, ma anche lasciare un post su FB o una foto su IG, oppure su Pinterest o magari scrivere addirittura un post sul vostro blog.
Utilizzate gli hashtag #luomoincucina #ricetteperveriuomini, così vi posso trovare con più facilità.
Ogni vostro contributo è gradito e apprezzato.
Vi lascio un saluto affettuoso in attesa di vedere cosa ci proporrà il nostro uomo per il mese prossimo.
4 Comments
FRANCESCA MARIA
sembra facile da fare .. io non sono un gran che come cuoca ma questa ricetta non mi sembra complessa .. proverò di sicuro =D
Priscilla
Sì, sono davvero semplici da fare ma allo stesso tempo molto buoni.
Prova poi fammi sapere cosa ne pensi.
Grazie di essere passata di qui.
unasicilianaincucina
questa ricetta voglio proprio provarla …la salvo tra quelle da fare
Priscilla
Grazie, poi se ti va fammi sapere cosa ne pensi e se eventualmente può essere migliorata.