
Cammina, cammina…
Oggi qui da noi c’è un tempo proprio novembrino: nebbia, freddo e umido. Ma niente ci fermerà: io e le mie amiche in pausa pranzo ce ne andremo a camminare.
E’ un impegno che ci siamo prese visto che non avevamo voglia né tempo di andare in palestra. Camminare è economico (bastano vestiti comodi, caldi e traspiranti e un paio di scarpe adatte) e soprattutto fa bene.
- fa bene all’umore (cosa per me più importante di tutte in questo periodo): il corpo produce fino a cinque volte più endorfine rispetto a quando è a riposo. Non è un caso se le endorfine vengono chiamati “ormoni della felicità”, no?
- stimola la creatività: una passeggiata a contatto con la natura aumenta la capacità creativa del 50%. Il cervello si riposa e si prepara a elaborare nuovi processi creativi,
- migliora la produttività: esperimenti condotti negli Stati Uniti hanno dimostrato gli impiegati che possono camminare su un tapis roulant sono più produttivi rispetto ai loro colleghi sedentari. Quindi qui: o avete un capo illuminato che vi mette a disposizione un tapis o sfruttate la pausa pranzo per farvi una bella passeggiata, magari in compagnia;
- riduce il rischio di malattie cardiache: camminando regolarmente per trenta minuti al giorno un paio di volte a settimana il cuore si allena , favorendo la circolazione sanguigna;
- riduce i rischi sulle articolazioni: quando si cammina le sollecitazioni alle articolazioni e il rischio di traumi da caduta (se non siete distratte come me) sono inferiori rispetto ad altre attività,
- previene il diabete: secondo gli esperti bastano 2000 passi al giorno per allontanare il rischio di diabete di tipo 2. Camminare, infatti, può ostacolare l’aumento di peso che è uno dei fattori principali dell’insorgenza del diabete;
- aumenta le difese immunitarie: camminare, anche a passo veloce, aumenta il metabolismo e aiuta il corpo ad espellere tossine con la sudorazione;
- aiuta a perdere peso: ora, parliamoci chiaro: se ti mangi la lasagna e la parmigiana di melanzane o ti ingozzi con cibi fritti come se non ci fosse un domani, amica mia, camminare mezz’ora al giorno non ti farà sicuramente calare la ciccia;
- riduce il cancro al seno: secondo uno studio di alcuni anni fa le donne che camminano da mezz’ora ad un’ora al giorno riducono del 14% la possibilità di ammalarsi;
- camminare allunga la vita: riduce lo stress, fa bene all’umore e dona benefici al corpo.
Quindi, care mamme, niente più scuse: prendete passeggino, fascia o mettetevi il pupo in spalla, munitevi di una bottiglietta d’acqua e andate a passeggiare. Vedrete che in poco tempo vi sentirete meglio, anche in questa stagione!
Facebook Comments