libri per mamme e papà
Libri e consigli di lettura per mamme e papà: saggistica, narrativa, noir, fantasy e altro ancora. Novità in libreria e romanzi meno recenti
“D’amore e baccalà” di Alessio Romano: recensione
“D’amore e baccalà” è stato amore a prima vista, già solo dalla magnifica copertina. E poi è stato un colpo del destino: è da tanto che deidero andare a Lisbona e ne stavo parlando con un amico quando…Bam! Mi vado…
Come uccidono le brave ragazze di Holly Jackson recensione
“Come uccidono le brave ragazze” è il romanzo d’esordio di Holly Jackson. Era un po’ che aspettava pazientemente il suo turno nella pila di libri da leggere (sono sicura che anche voi ne avete una), e quando mi sono decisa…
La ragazza del collegio di Alessia Gazzola recensione
Alessia Gazzola è tornata finalmente in libreria con il suo ultimo romanzo intitolato “La ragazza del collegio”. Ovviamente non poteva che essere lui il protagonista di questo venerdì del libro. “La ragazza del collegio” di Alessia Gazzola: brevi cenni alla…
Un semplice caso di infedeltà di J.Winspear recensione
“Un semplice caso di infedeltà” della scrittrice Jacqueline Winspear è il protagonista di questo venerdì del libro. E’ stato un acquisto di quelli fatti con la pancia, abbagliata dalla copertina davvero molto bella. Devo dire che anche la storia mi…
Sabbia nera di Cristina Cassar Scalia: recensione
“Sabbia nera” di Cristina Cassar Scalia è uno dei tanti libri che ho letto negli ultimi mesi. Tanti davvero, dal momento che quest’estate ho fatto un genere di vacanza più sedentario rispetto al solito. Cristina Cassar Scalia è una scrittrice…
“Fiore di roccia” di Ilaria Tuti: recensione
Che io abbia un debole per Ilaria Tuti, scrittrice emergente che ha fatto parlare di sé anche all’estero, è ormai cosa nota. Con la creazione di Teresa Battaglia la Tuti ha dato vita ad uno straordinario personaggio che alla letteratura…
“Fiori sopra l’inferno” di Ilaria Tuti
Ilaria Tuti è entrata nella cerchia delle mie scrittrici preferite. E’ del suo primo romanzo, “Fiori sopra l’inferno”, che vi voglio parlare in questo venerdì del libro. “Fiori sopra l’inferno” è stato un acquisto azzardato. Visto sullo scaffale di un…
Ninfa dormiente di Ilaria Tuti
Eccoci tornati al venerdì del libro, più cariche che mai. Mi scuso con chi segue la rubrica dedicata ai libri: venerdì scorso infatti ho saltato il consueto appuntamento, ma non me la sono sentita di scrivere. La sera prima infatti…
Figlia della cenere di Ilaria Tuti
Teresa Battaglia è tornata, tornata veramente, nell’ultimo romanzo “Figlia della cenere” della scrittrice friulana Ilaria Tuti. Dopo la breve apparizione del commissario in “Luce della notte”, Teresa Battaglia ci conduce in una nuova ed intensa indagine. Siccome adoro questo personaggio…
La sorella perduta di Lucinda Riley
“La sorella perduta” di Lucinda Riley è un romanzo che ha fatto parlare molto di sé per due motivi: poco dopo la sua pubblicazione in Italia l’autrice è morta e in realtà questo non è l’ultimo libro dedicato alla serie…
Il grido della rosa di Alice Basso recensione
Finalmente è tornata Alice Basso! Squillino le trombe, gioia e gaudio! “Il grido della rosa” è il suo ultimo romanzo che vede come protagonista la simpatica Anita, già conosciuta nel primo della nuova serie, “Il morso della vipera”. Siccome è…
La casa sull’argine di Daniela Raimondi
“La casa sull’argine” è il primo romanzo di Daniela Raimondi, scrittrice che finora si era cimentata nella scrittura poetica. Proprio poesia è il termine che mi viene in mente se penso al romanzo dedicato alla saga dei Casadio. Come ho…
Sette passi per crescere figli indipendenti e felici di Montgomery Hedvig
Ho trovato per caso questo libro sullo scaffale della biblioteca alcuni mesi fa e mi ha colpito perché nel titolo ha due parole chiave su cui baso la mia avventura educativa: felici e indipendenti. Sì, vorrei proprio che i miei…
Un tè a Chaverton House di Alessia Gazzola: recensione
In questo primo venerdì di zona gialla dalla piovosa Lombardia ci spostiamo, almeno con la fantasia, nella fatiscente ma affascinante dimora inglese di Chaverton House per seguire la nuova protagonista nata dalla penna di Alessia Gazzola. Di quest’autrice ho letto…
La disciplina di Penelope di Gianrico Carofiglio
Torniamo a parlare di letture con l’ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio a cui è dedicato questo venerdì del libro. Amo molto quest’autore anche se mi sono avvicinata ai suoi scritti solo negli ultimi anni. “La disciplina di Penelope” mi ha…
“Luce della notte” di Ilaria Tuti
Torna Ilaria Tuti e non si può non renderle omaggio. Al suo ultimo lavoro, “Luce della notte”, è dedicato questo venerdì del libro. Prima di avventarvi sul libro come avidi lettrici assatanate, vi consiglio di partire dalla fine, ossia dai…
Baci da Polignano di Luca Bianchini
Prima recensione del 2021 e in questo venerdì del libro vi voglio parlare di un libro di un autore italiano, Luca Bianchini. Il romanzo è “Baci da Polignano”, sequel del più noto “Io che amo solo te”. Per prima cosa…
Costanza e buoni propositi di Alessia Gazzola
Costanza e buoni propositi pare proprio il titolo adatto a me, soprattutto in questo periodo. Non vi sarà sfuggito infatti che sono diventata altalenante nello scrivere e anche la mia presenza sui social si è un po’ fiaccata. Ma tant’è,…
Dormi stanotte sul mio cuore di Enrico Galiano
Enrico Galiano è un autore che ho appena conosciuto nonostante ne abbia sentito molto parlare e che amo già molto. “Dormi stanotte sul mio cuore” è il primo romanzo che ho letto e che sarà per me indimenticabile. Proprio per…
Il circo della notte di Erin Morgenstern
Si avvicina la notte più spaventosa dell’anno e quindi perché non proporvi una lettura che mischia magia e realtà? Si tratta del romanzo fantastico “Il circo della notte” scritto da Erin Morgenstern. L’ho scelto come protagonista per questo venerdì del…