libri per mamme e papà
Libri e consigli di lettura per mamme e papà: saggistica, narrativa, noir, fantasy e altro ancora. Novità in libreria e romanzi meno recenti
Terra rossa, pioggia scrosciante di Chandra Vikram
Ascoltate. Sto per raccontare una storia. Vi racconterò di mogli e bravi medici, soldati, poeti, tribù, perdigiorno e teppisti, bugiardi, truffatori, piloti temerari, cavalli focosi, giocatori d’azzardo, uomini di mondo, attrici, politici, vi racconterò di loschi affari, denaro sporco, grandi…
“Le lettere smarrite di William Woolf” di Helen Cullen
Questo venerdì del libro mi ha colto impreparata, nel senso che sono rimasta in forse se pubblicare o meno la recensione di questo libro. La scrittrice è Helen Cullen, di origini irlandesi. Proprio alla magia dell’Irlanda è dedicato questo romanzo.…
“ Addio fantasmi” di Nadia Terranova
“Addio fantasmi” è il primo libro di Nadia Terranova che leggo. Ne avevo sentito parlare molto bene, candidato al Premio Strega come il romanzo “Fedeltà” di Missiroli, e mi ha incuriosito. Così oggi per il venerdì del libro ve lo…
“I leoni di Sicilia” di Stefania Auci
Secondo appuntamento di luglio per il venerdì del libro, di cui ringrazio sempre Paola di “Homemademamma”. Luglio ha il sapore delle vacanze, del sole, del mare… Quindi oggi vi porto in Sicilia, dove è ambientato il romanzo di Stefania Auci,…
“Fiori sopra l’inferno” di Ilaria Tuti
Ilaria Tuti è entrata nella cerchia delle mie scrittrici preferite. E’ del suo primo romanzo, “Fiori sopra l’inferno”, che vi voglio parlare in questo venerdì del libro. “Fiori sopra l’inferno” è stato un acquisto azzardato. Visto sullo scaffale di un…
Ninfa dormiente di Ilaria Tuti
Eccoci tornati al venerdì del libro, più cariche che mai. Mi scuso con chi segue la rubrica dedicata ai libri: venerdì scorso infatti ho saltato il consueto appuntamento, ma non me la sono sentita di scrivere. La sera prima infatti…
“Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco: recensione
“Nel silenzio delle nostre parole”, ultimo romanzo della scrittrice italiana Simona Sparaco, è il protagonista di questo venerdì del libro. Vincitore del premio DeaPlanet di quest’anno, il libro è un’opera in grado di trasmettere emozioni forti, quasi fisiche. Impossibile leggerlo…
Pulvis et umbra di Antonio Manzini
Finalmente sono riuscita a leggere l’ultimo libro della serie dedicata al fantastico Rocco Schiavone, pubblicata come sempre da Sellerio lo scorso anno. Rocco Schiavone, nato dalla penna di Antonio Manzini, è diventato famoso grazie al suo carattere burbero e schivo…
“Un caso speciale per la ghostwriter” di Alice Basso: l’ultimo romanzo della saga dedicata a Vani Sarca
“Un caso speciale per la ghostwriter”, l’ultimo romanzo scritto da Alice Basso, è l’attesissimo ritorno dell’eroina Vani Sarca. Se non conoscete ancora questa ragazza così particolare (ma davvero c’è gente che non la conosce?!) ve la descrivo brevemente: iperintelligente, intuitiva,…
Rien ne va plus di Antonio Manzini: recensione
In questa stupenda e soleggiata (sì, avete capito bene, ho scritto proprio soleggiata) giornata di fine maggio, per il venerdì del libro io che sono un po’ sadica vi trasporto nella fredda e innevata Aosta. Oggi parliamo del nono romanzo…
Il ladro gentiluomo di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola è una delle scrittrici italiane che ho potuto seguire fin dal suo primo romanzo, “L’allieva”. Ciò che mi ha colpito di lei quando l’ho incontrata durante il Milano Book City dello scorso novembre è quell’aria sperduta e ingenua…
Lena e la tempesta di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola è tornata e ben prima di quanto pensassi. Ci eravamo lasciate con l’ultimo romanzo dedicato alla mitica Alice Allevi, “Il ladro gentiluomo”, dove la scrittrice siciliana trapiantata a Verona aveva spiazzato i lettori dicendo che si sarebbe presa…
La strega di Camilla Lackberg
Buon venerdì del libro a tutti! Oggi sono un tantinto obnubilata, ma felice. Contenta di aver portato a termine stamattina alle 4.00 l’ultimo romanzo della giallista svedese Camilla Lackberg. Avevo già incrociato gli scritti di questa narratrice tempo fa, ma…
Il richiamo del cuculo di Robert Galbraith: recensione
“Il richiamo del cuculo” è il primo romanzo thriller dell’autore inglese Robert Galbraith. In realtà, è oramai cosa nota che tale autore non esiste: Robert Galbraith è infatti lo pseudonimo dietro cui si cela nientepopodimeno che la celeberrima J.K.Rowling, l’autrice…
Figlie di una nuova era di Carmen Korn
“Figlie di una nuova era” di Carmen Korn è un romanzo di cui ho sentito molto parlare alla fine dello scorso anno e che avevo fermo sulla libreria da qualche mese. Nel momento in cui ho deciso di iniziarne la…
E’ tempo di ricominciare di Carmen Korn
“E’ tempo di ricominciare” è il secondo volume della saga scritta dall’autrice tedesca Carmen Korn. Vi avevo già presentato, in occasione del venerdì del libro, il suo primo romanzo, “Figlie di una nuova era” e non vedevo l’ora di parlarvi…
“Fedeltà” di Marco Missiroli
Ero un po’ indecisa se scrivere una recensione sull’ultimo romanzo di Marco Missiroli. “Fedeltà” infatti aveva già fatto parlare di sé ancora prima di essere uscito e, una volta pubblicato, ha provocato un certo scompiglio nel mondo letterario. Tale scompiglio…
“Oh boy!” di Marie Aude Murail
“Oh, boy!” E’ proprio vero che spesso i libri per ragazzi sono sottovalutati. La mia osservazione nasce da anni di letture di quei romanzi il cui target spesso imposto dalle case editrici più che dall’autore è quello che negli ultimi…
“La cena” di Herman Koch
“La cena” , ultimo romanzo di Herman Koch, quando lo prendi in mano, ti sembra un libro innocuo, quasi noioso, di quelli riempitivi, buoni per passare qualche serata immersa nella lettura. Salvo poi rivelarsi esattamente l’opposto. “La cena”, nato dalla…
Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness
“Sette minuti dopo la mezzanotte” è un romanzo scritto da Patrick Ness, da cui è stato tratto l’omonimo film. Non è un romanzo molto recente, è stato pubblicato da Mondatori nel 2013. Francamente ho avuto il coraggio di leggerlo solo…