libri per mamme e papà
Libri e consigli di lettura per mamme e papà: saggistica, narrativa, noir, fantasy e altro ancora. Novità in libreria e romanzi meno recenti
Libri ironici e utili da regalare ad un neo papà
Oggi mi sono svegliata con la consapevolezza che la festa del papà è proprio dietro l’angolo. In preda alla tempesta ormonale pre-ciclo, mi sono venuti i lucciconi agli occhi pensando alla prima volta che ho preso il regalo per la festa…
Torto marcio di Alessandro Robecchi
“Torto marcio” di Alessandro Robecchi è un thriller italiano molto avvincente. Robecchi è un autore che ho conosciuto solo recentemente, quindi adesso devo recuperare il tempo perso e leggere i suoi libri. Per fortuna esistono le biblioteche, altrimenti mi svenerei.…
L’arte di correre sotto la pioggia di Garth Stein
Qui siamo ancora sotto la neve più che sotto la pioggia. Questa settimana mi è capitato di rileggere un bellissimo romanzo un po’ vecchio, pubblicato nel 2009. Si intitola “L’arte di correre sotto la pioggia” dell’americano Garth Stein. “L’arte di…
Il giardino dei musi eterni di Bruno Tognolini
“Il giardino dei musi eterni lo hai mai letto?”, mi chiede un giorno il mio collega. “Dovresti provare, è incredibile.” Ed io l’ho fatto. Ed è stato fantastico. Quindi il mio suggerimento per questo venerdì del libro non può essere che…
La forma imperfetta delle nuvole di Antonella Zucchini
Questo venerdì settembrino, bigio e grigio, mi mette addosso un po’ di malinconia. E la malinconia, si sa, porta con sé molti ricordi, a volte felici e a volte tristi. Lo sanno molto bene i protagonisti del libro che vi…
Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli
Un caffè è quello che mi ci vorrebbe adesso… Oggi sono proprio in ritardo per il il consueto appuntamento con il venerdì del libro e sono stanchissima. Il romanzo di cui vi parlo oggi è “Niente caffè per Spinoza” di…
Creature grandi e piccole di James Herriott
Di questo non si parlava nei libri, pensai mentre la neve sospinta dal vento entrava dalla porta aperta e mi si posava sulla schiena nuda. Ero sdraiato a faccia in giù sul selciato in una pozzanghera di sporcizia indefinibile con…
A cantare fu il cane di Andrea Vitali
Nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 luglio 1937, dal caseggiato di via Manzoni sito al civico 37, altezza incrocio via Porta, si levò alto un grido. “Al ladro, al ladro!” Era quasi l’una. La voce, femminile, era quella…
La rete di protezione di Andrea Camilleri
Il fine settimana è in arrivo e quindi ecco qui cosa vi consiglio questa volta se volete dedicarvi alla lettura. “La rete di protezione”, l’ultimo romanzo di Andrea Camilleri. Ma quanti modi di protezioni esistivano! C’era ‘na gana diffusa di…
Prendiluna di Stefano Benni
Un Giusto non è mai del tutto buono, ognuno di noi ha commesso almeno un delitto Finalmente la settimana è finita e il mio cuore è leggero (si fa per dire). Una cosa posso garantirvela: se volete un libro da…
La ragazza nell’ombra di Lucinda Riley
Il cambiamento arriva, che lo si voglia o no, e in modi diversi. Accettarlo è fondamentale per riuscire a vivere con gioia su questo magnifico pianeta. Cura non soltanto il meraviglioso giardino che abbiamo creato insieme, ama anche il tuo,…
Imperatrice di Shan Sa dalla Cina con furore
Per il venerdì del libro questa volta vi porto nientepopodimeno che in Cina. Per la precisione, nella Cina del VII secolo. Il romanzo “Imperatrice” dell’autrice Shan Sa lascia trasparire già dal titolo quale sarà l’argomento della narrazione. In realtà “Imperatrice”…
La giostra dei criceti di Antonio Manzini
“La giostra dei criceti” di Antonio Manzini è un romanzo giallo. Lui, Manzini, è uno dei miei autori preferiti, creatore del mitico Rocco Schiavone. L’ho preso pensando quindi di andare a colpo sicuro. Erroraccio, davvero. Nel senso che il libro…
Donne informate sui fatti di Carlo Fruttero
Sì, praticamente sono stata io a trovare il corpo della donna nel fosso e a chiamare i carabinieri col cellulare senza pensarci due volte. Che fai, te ne torni a casa bella tranquilla, ti fai un caffè e non ci…
Se prima eravamo in due di Fausto Brizzi
“Se prima eravamo in due” l’ho trovato leggiucchiando qua e là su Facebook. E me ne sono subito innamorata. Il nome Fauto Brizzi vi dice niente? Sì, avete indovinato, è l’uomo dietro le quinte del film “Notte prima degli esami”…
Olive comprese di Andrea Vitali
Maria Isnaghi non aveva mai visto un morto in quarant’anni di vita. Lo vide la sera del 12 novembre 1936, giovedì. Non solo lo vide, lo toccò. La toccò, anzi. Per comprendere che la vedova Fioravanti era morta per davvero…
Notti in bianco, baci a colazione di Matteo Bussola
Ma perché nella vita le situazioni in cui ti ricordi davvero i motivi per i quali stai con qualcuno, i momenti in cui lo senti, saranno quattro o cinque in tutto, e se sei fortunato” Oggi il post è dedicato…
Un po’ di follia in primavera di Alessia Gazzola
Questa settimana per il consueto appuntamento del venerdì del libro accolgo il suggerimento delle amiche del blog e vi lascio la recensione dell’ultimo romanzo di Alessia Gazzola intitolato “Un po’ di follia in primavera” “Un po’ di follia in primavera”…
Chiamate la levatrice di Jennifer Worth
Oggi voglio parlarvi di questo piccolo gioiello della letteratura contemporanea, “Chiamate la levatrice” di Jennifer Worth. Magari i grandi critici non concorderanno con me nel definire così questo libro, ma chissene. Come i libri che leggo ultimamente, anche questa perla…
La società letteraria di Guernsey di Mary Ann Shaffer
Di tutte le cose accadute durante la guerra, questa -allontanare i bambini per cercare di tenerli al sicuro- fu di sicuro la più terribile. Non so come siano riusciti a sopportarlo. Mette a dura prova l’istinto animale di protezione verso…