vita con i bambini
Aneddoti, racconti e suggerimenti su come cambia la vita quando si diventa genitori. Vita da mamma
Gioco anch’io! Forse…
Stamattina, prima di uscire per andare a scuola, i miei bambini hanno giocato una decina di minuti. Non sempre abbiamo un margine di tempo da dedicare al gioco mattutino, per cui quando questo accade è certamente un bel modo per…
La mamma a dicembre, ovvero se ci sei batti un colpo
La mamma a dicembre diventa un essere mitologico, a metà tra un essere umano e un essere dotato di super poteri. Essere mamme a dicembre significa correre un’infinita maratona contro di lui, il tempo. Vuol dire cercare di incastrare le…
Come scrivere la letterina a Santa Lucia o a Babbo Natale
Scrivere lettere è sempre stata una mia grande passione. Nel corso degli anni ho avuto tantissimi amici di penna da ogni parte del mondo. Anche ora che sono “grande” non ho perso quest’abitudine. Certo, per una questione di praticità e…
Di bambini e di giocattoli
Siamo a dicembre e questo mese, per me, significa regali. Regali da scambiarsi il giorno di Natale, certo, ma soprattutto regali da far trovare ai bambini il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia. A quest’ora di solito i genitori…
Come crescere figli responsabili
Accade un giorno che Priscilla se ne sta a chiacchierare con un paio di amiche in soggiorno. Arriva la Ninfa tallonata dal fratellino, saluta ed esclama soddisfatta: “Abbiamo dato da bere e da mangiare al gatto. Possiamo andare a giocare…
Autonomia e bambini: consigli pratici per genitori e non
Parlare di autonomia e bambini fa subito pensare alla Montessori e al suo “aiutami a fare da solo”. Sono la prima a dire che citare la Montessori in questi ultimi anni è diventata ormai una moda e che allo stesso…
Gentilezza, questa sconosciuta
Domani sarà la Giornata Mondiale della Gentilezza. Nata in Giappone nel 1988 e diffusa in tutto il mondo, la Giornata Mondiale della Gentilezza è un momento che serve per focalizzare l’attenzione sul rispetto verso gli altri, la cortesia, l’educazione e…
E allora come va?
”E allora come va?” Questa è senza dubbio la domanda che Priscilla si sente rivolgere più spesso da quando la Ninfa ha iniziato la prima elementare. Se l’interrogativo è fatto da conoscenti e rientra nel classico tormentone delle domande di…
Come cambia la casa quando arrivano i figli
Questo post non nasce da analisi attente o ricerche approfondite, ma da una semplice constatazione: quando arrivano i figli non sono solo le persone a cambiare, ma anche le case. Fateci caso, cosa vi colpisce quando andate a trovare coppie…
Lentezza e vitalità: nuovo ritmo, nuova vita
Da qualche tempo, dopo le giornate piovose, sono tornate le chiocciole. Con i loro gusci solo all’apparenza simili, il loro incedere lento e strascicato, la striscia argentea che si lasciano dietro, quasi un piccolo tesoro con cui chiedere scusa al…
Mamma multitasking? No, grazie!
L’altra sera stavo cercando delle immagini di colore verde per ultimare un collage con i mie pupi. Mi è capitato tra le mani un vecchio numero di “Grazia” con un interessante articolo dal titolo “7 motivi per smettere di essere…
Uova di Pasqua e solidarietà: non si è più buoni solo a Natale
Pasqua non è Pasqua se non si mangia almeno un uovo: che sia al latte o fondente non ha importanza, l’importante è che sia buono. E per buono intendo non solo che la cioccolata sia di qualità ma anche che…
In piscina con i bambini senza stress? Si può!
Giovedì i bambini sono rientrati dalle vacanze al mare con i nonni più carichi che mai. In un nano secondo la casa è tornata luminosa, piena di grida, risate, baci appiccicosi e abbracci. È stato bello sapere che i bimbi…
In bici con i bambini: la ciclabile del Mincio da Peschiera del Garda a Mantova
Con l’arrivo dell’estate riprendiamo un’attività che ci piace molto: le pedalate in bicicletta. Non siamo ciclisti sfegatati, di quelli che se ne vanno in bici a squadroni occupando intere carreggiate. Siamo dei ciclisti occasionali a cui piace fare i classici…
Festa di fine anno: come crescono i nostri bambini!
Le feste di fine anno scolastico sono sempre una grande gioia. Per prima cosa proprio perché la scuola finisce e già questa è di per sé una bella notizia, tranne per quei poveri genitori che lavorano entrambi e devono pensare…
Prima regola della scuola dell’infanzia non parlare mai della scuola dell’infanzia
La Ninfa è al suo secondo anno della scuola dell’infanzia o scuola materna o asilo che dir si voglia. La mia bambina ha imparato a parlare tardi, così come suo fratello (se becco chi va dicendo che parlare ai bambini nella…
Cinque cose belle e interessanti da fare con i bambini
Il periodo dei ponti festivi è terminato e non so se esserne rattristata o se rallegrarmi. Di sicuro ora che ricomincio a lavorare con i consueti ritmi mi mancherà il tempo materiale da trascorrere con i bambini a fare cose…
5 giochi con l’acqua allegri e divertenti da fare in estate con i bambini
Estate vuol dire caldo afoso, torrido, insopportabile. Ma vuol dire anche divertimento, vita all’aperto e…acqua! Poche cose per i bambini – ma via, cerchiamo di essere sinceri, anche per noi grandi– sono divertenti come i giochi con l’acqua che si…
In montagna in bicicletta: la ciclabile della Val Sozzine
Qualche week end fa abbiamo programmato un’escursione a Ponte di Legno. Ponte di Legno è una ridente località turistica situata in alta Valle Camonica, in provincia di Brescia. Con la sua altitudine di circa 1260 metri fa parte del comprensorio…
Il famigerato regalo alle maestre: consigli semiseri per uscirne vivi
Con l’avvicinarsi della fine delle scuole, c’è una cosa che terrorizza i genitori. La recita di fine anno? Sì, in parte anche quella. Ma la cosa che le mamme e i papà temono di più in questo periodo è il…