
Crescita, la mia parola del 2018
Il primo mese dell’anno è sempre quello più faticoso.
Si chiude il bilancio dell’anno precedente, si programmano i mesi futuri, si sogna, si fa progetti…
Tutto appare in salita, faticoso e pesante.
Assieme ai miei obiettivi (preferisco usare questo termine anziché propositi), quest’anno ho scelto una parola chiave.
Una parola chiave è un termine scelto e selezionato con accuratezza che ci serve per focalizzare e incanalare tutti i nostri sforzi e ci aiuta nel raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati.
La parola chiave illumina il nostro cammino e da coesione ai nostri obiettivi che non sono più solo fini a se stessi.
“Crescita” è la mia parola chiave per il 2018.
Crescita per me non è sinonimo di invecchiare, ma di imparare.
Si parla di crescita professionale, perché quando si lavora anche se non ci sono possibilità di carriera qualcosa di nuovo si può sempre imparare.
Ma soprattutto si parla di crescita personale.
Per crescere a livello personale bisogna essere attivi e dedicarsi ai propri interessi, magari provando anche qualcosa di nuovo.
Per cui via a letture di qualsiasi genere, magari ogni tanto anche qualche saggio o qualche manuale di SEO e di blogging, servendomi dei canali tradizionali ma anche di quelli social.
Ho tanti film e tante serie che vorrei riuscire a vedere, alcune più leggere ed altre più impegnative.
La mia crescita personale passa sicuramente attraverso i viaggi.
Anche se non andrò in Tibet o in Madagascar nel mio piccolo cercherò di visitare posti nuovi o di vedere con nuovi occhi quello che ho già visto.
Crescita significa anche continuare il percorso da mamma, che qui nessuno ti può insegnare, per imparare bisogna lavorare sul campo, imparare a conoscere i propri figli, attraverso l’ascolto e il dialogo.
Crescere significa lavorare sodo su se stessi, perché imparare a volte è faticoso.
Certe lezioni purtroppo le impariamo nel modo più doloroso sulla nostra pelle.
Ma io sono ottimista. So di essere fortunataper tante cose, primo fra tutti perché posso contare sul sostegno delle persone che mi circondano e mi vogliono bene.
Sono sicura che ci saranno momenti brutti, magari difficili, spero non tragici.
L’importante è non lasciarsi abbattere, ma continuare con tenacia e costanza, senza demordere.
E voi, amiche e amici, avete scelto la vostra parola-guida per quest’anno?
6 Comments
Fiore
Eccomi ti ho trovata ! Bello questo post pieno di buoni propositi e riflessioni x il nuovo anno. Io però non ne faccio da qualche anno ho deciso che il mio motto è CARPE DIEM ….
Ti lascio un saluto e se vuoi partecipare al bookcrossing scrivimi una email
Priscilla
Grazie Fiore per la visita!
Carpe diem è il mio motto costante assieme a conosci te stesso 😉
Bookcrossing arrivo!
Adriana
Ti rubo la parola…. anch’io voglio la parola crescita per il 2018!!
Priscilla
Bene, allora facciomolo insieme!
L'angolo di me stessa
Calma. E sangue freddo.
Dovrebbe essere il mio mantra…
Priscilla
Ahahah! Anche il mio e in più di un’occasione, credimi!