
Frittelle? Sì, ma salate -l’uomo in cucina
Frittelle, frittelle e ancora frittelle. Del resto a Carnevale non possono proprio mancare. Ma pochi sanno che questi dolci esistono anche nella versione salata.
Ieri sera CF e i bambini hanno voluto provare una mia vecchia ricetta utilizzata nell’epoca pre-bimbi (ogni genitore sa che la vita si divide in due parti: l’epoca spensierata della gioventù denominata pre-bimbi e quella attuale, l’età della fatica che si moltiplica in base al numero di figli).
Comunque, stavo dicendo che da bravi cuochi hanno deciso di farmi una sorpresa e preparare le frittelle salate. Inutile dire che sono state un successone e che hanno passato il test per le prossime feste di carnevale.
Ecco perché a diritto le frittelle salate entrano a far parte delle ricette della rubrica “L’uomo in cucina-ricette per veri uomini”, che potete passare ai vostri mariti o compagni senza timore che combinino guai.
Frittelle salate: ingredienti
Per preparare le frittelle in versione salata vi servono pochi ingredienti e il bello è che la ricetta si presta a tante variabili, per cui sicuramente in cucina avete tutto il necessario.
Ecco la lista:
- 200 grammi di farina
- 100 grammi di parmigiano
- 300 grammi di acqua tiepida
- 100 grammi di speck a cubetti
- 50 grammi di pangrattato
- 50 grammi di scamorza a dadini
- 2 uova
- una bustina di lievito istantaneo per torte salate
- sale
- pepe
- origano
- olio per friggere
Potete sostituire il parmigiano con il grana o il pecorino, la scamorza con la fontina o altro formaggio simile, lo speck con dadini di prosciutto, l’acqua con il latte…
Potete aggiungere altre spezie o erbe aromatiche per rendere le frittelle ancora più saporite.
Insomma, sperimentate e adattate gli ingredienti in base ai vostri gusti.
Frittelle salate: procedimento
Vediamo adesso come preparare le frittelle salate, in modo rapido e…a prova di figli e marito!
Fate scaldare l’olio in un tegame adatto alla frittura.
Setacciate la farina e il lievito. Sbattete le uova con un pizzico di sale e aggiungete l’acqua.
Mischiate il parmigiano, il pangrattato, sale, origano e pepe. Ora aggiungete anche la farina mischiata al lievito e poi il composto di uova e acqua.
Mischiate bene (il composto sarà colloso ma non liquido, in caso aggiungete un po’ di farina) ed infine completate con i dadini di speck e scamorza.
Controllate che l’olio abbia raggiunto la giusta temperatura e calate il composto aiutandovi con due cucchiai (questo procedimento è meglio se lo fa un adulto).
Fate dorare le frittelle salate da entrambe le parti, scolatele, salatele e servitele belle calde con una bella insalata.
Se avete intenzione di fare un party di Carnevale, queste frittelle sono adatte per un buffet in piedi o come sfizioso antipasto.
Provatele e raccontatemi le vostre varianti preferite.
Come sempre, vi ricordo che sui social potete postare gli esperimenti culinari della vostra dolce metà o condividere con noi i momenti più esilaranti utilizzando gli hashtag #luomoincucina #ricetteperveriuomini.
Se volete vedere pubblicate le ricette che avete fatto, non esitate a contattarmi!
Buon appetito e alla prossima!