
Il mito della mamma blogger
Siete appena arrivati qui, per caso o perché qualcuno vi ha suggerito di dare una sbirciata al mio blog e già vi vedo alzare gli occhi al cielo e sbuffare mentre pensate: “Nooo, un altro mommy-blog?!”
Ora vi spiego perché “Datemiunam” è diverso dagli altri blog per mamme.
PERCHE’ SCRIVERE UN BLOG
Un mio professore del liceo aveva un metodo particolare per insegnarci l’importanza della partecipazione attiva nella vita quotidiana: se non esprimevi le tue opinioni, non esistevi.
Bene, mi sono detta, io voglio esserci.
Voglio far sentire la mia voce, condividere la mia vita di mamma e non solo, confrontarmi con gli altri e imparare.
Per crescere, per sentirmi meno sola e, sì, anche per far sentire meno sole altre mamme o future tali.
Perché, diciamocelo, leggiamo i mommy-blog per dire a noi stesse: “Ecco, anche a lei è successo così, anche lei ci è passata”.
IL MITO DELLA MAMMA BLOGGER
Il web pullula di blog sul “mestiere” di mamma, ma le mamme che li scrivono sono tutte brave: brave a cucinare, brave a creare, impegnate nel sociale, viaggiatrici incallite, alcune vivono in posti fantastici e altre sono addirittura gnocche e alla moda.
Sono quelle che grazie ai loro sforzi e al loro impegno sono arrivate in cima e che diventano il nostro modello e di diritto entrano nella sfera del mito.
Ma le mamme come me e te, le mamme del pianerottolo di sotto, quelle che navigano a vista, dove sono?
Una l’hai appena trovata!
“DATEMIUNAM”: IL BLOG DELLE MAMME CHE NAVIGANO A VISTA
“Datemiunam” è il blog di una mamma lavoratrice, manualmente limitata (ma ci sto lavorando), pasticciona in cucina, che ama le sue creature e suo marito ma anche se stessa (anche se a volte me ne dimentico).
Squattrinata, viaggio quando posso abbandonando la noiosa vita d’ufficio da impiegata bistrattata.
Non sono fashonista ma nemmeno trasandata, sono quella che i ragazzi definivano “simpatica”.
Non ho le idee molto chiare su cosa voglia dire essere mamma, sui grandi temi che dividono, come l’allattamento, lo svezzamento, l’educazione….vado per tentativi, finché a forza di sbagliare trovo la mia strada.
Non do consigli, racconto la mia esperienza, che è appunto personale. Non pretendo di dare certezze o di avere in mano la verità assoluta.
Vivo una vita normale, tale e quale a quella di tante mamme lavoratrici full-time che si dividono tra bambini, casa, lavoro e impegni vari.
Qui non troverete ricette da gourmet, viaggi in luoghi esotici, avventure mirabolanti.
Qui è in scena la vita, quella quotidiana, tra alti e bassi. Si narrano le gioie ma anche le fatiche per riuscire a incastrare tutto senza uscire di testa.
Se vi va, seguitemi: possiamo fare un po’ di strada insieme, magari anche quattro chiacchiere tra mamme che navigano a vista, non solo sull’essere mamma.