San Valentino e i bambini
San Valentino, quando si ha dei bambini, diventa una festa che va al di là della coppia. Per tanti infatti celebrare la festa degli innamorati da soli, come nell’epoca ante-bimbi, diviene un vero e proprio miraggio: se non si ha…
Frittelle? Sì, ma salate -l’uomo in cucina
Frittelle, frittelle e ancora frittelle. Del resto a Carnevale non possono proprio mancare. Ma pochi sanno che questi dolci esistono anche nella versione salata. Ieri sera CF e i bambini hanno voluto provare una mia vecchia ricetta utilizzata nell’epoca pre-bimbi…
“La ragazza del sole” di Lucinda Riley
“La ragazza del sole” è l’ultimo romanzo pubblicato dedicato alla saga delle Sette Sorelle. Il libro è incentrato sulla sesta sorella adottata da Pa’ Salt, la famosa modella Electra d’Aplièse. Uscito in Italia il 2 gennaio, è stata la mia…
Come far mangiare il pesce ai bambini, ovvero l’arte della mimetizzazione
Far mangiare il pesce ai miei bambini sta diventando un’impresa degna delle sette fatiche di Ercole. La Ninfa e Ringhio non sono mai stati particolarmente mangioni però hanno sempre assaggiato volentieri di tutto, perfino cose ritenute inadatte alla loro età.…
Gioco anch’io! Forse…
Stamattina, prima di uscire per andare a scuola, i miei bambini hanno giocato una decina di minuti. Non sempre abbiamo un margine di tempo da dedicare al gioco mattutino, per cui quando questo accade è certamente un bel modo per…
“Le sette dinastie” di Matteo Strukul
“Le sette dinastie” è l’ultima fatica di Matteo Strukul, autore che amo molto. Non ho usato il termine “fatica” a caso: condensare in sole 538 pagine le vicissitudini politiche italiane del XV non è roba da poco, soprattutto se si…
Il Passo San Marco: passeggiata nella nebbia
Il passo San Marco rimarrà per sempre nella mia memoria come un luogo magico. Parte del suo fascino deriva dal fatto di averlo visto in una giornata particolare. Ci siamo diretti sul passo il giorno dopo la nostra strepitosa visita…
Salisburgo: cosa vedere in un giorno (o poco più)
Salisburgo è stato il mio regalo di compleanno. Era da tempo che io e CF non ci concedevamo il lusso di una fuga a due ( l’ultima volta era stata in Alsazia) e non era in programma nemmeno quest’anno, ma…
Il 2020 come lo vorrei
Et voilà, primo post dell’anno dopo la pausa natalizia. Passate bene le feste? Scommetto che ve ne siete già dimenticate, indaffarate come siete a star dietro ai millemila propositi del nuovo anno. Ecco, io già da un po’ li ho…
Brescia donna 3.0: Barbara Bertola
Buon lunedì e benvenute al nuovo appuntamento con al rubrica dedicata alle leonesse di Brescia. Lo scorso mese abbiamo dedicato l’articolo ad Alessia Tagliabue, giovanissima scrittrice bresciana. La protagonista della puntata di oggi invece ci parlerà di un tema diverso:…
La mamma a dicembre, ovvero se ci sei batti un colpo
La mamma a dicembre diventa un essere mitologico, a metà tra un essere umano e un essere dotato di super poteri. Essere mamme a dicembre significa correre un’infinita maratona contro di lui, il tempo. Vuol dire cercare di incastrare le…
Pufulet, l’asinello di Santa Lucia
Oggi, venerdì 13 dicembre, il consueto appuntamento per il venerdì del libro non poteva che essere dedicato a lei, la mitica Santa Lucia. Qui nella mia zona Santa Lucia porta i doni ai bambini buoni nella notte tra il 12…
Bourges: cosa vedere in un giorno con i bambini
Bourges è un’affascinante cittadina medievale situata alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron. E’ il capoluogo del distretto della Cher, che fa parte della regione della Loira centrale. Bourges è stata la nostra seconda tappa del viaggio on the road…
Come scrivere la letterina a Santa Lucia o a Babbo Natale
Scrivere lettere è sempre stata una mia grande passione. Nel corso degli anni ho avuto tantissimi amici di penna da ogni parte del mondo. Anche ora che sono “grande” non ho perso quest’abitudine. Certo, per una questione di praticità e…
Di bambini e di giocattoli
Siamo a dicembre e questo mese, per me, significa regali. Regali da scambiarsi il giorno di Natale, certo, ma soprattutto regali da far trovare ai bambini il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia. A quest’ora di solito i genitori…
Come crescere figli responsabili
Accade un giorno che Priscilla se ne sta a chiacchierare con un paio di amiche in soggiorno. Arriva la Ninfa tallonata dal fratellino, saluta ed esclama soddisfatta: “Abbiamo dato da bere e da mangiare al gatto. Possiamo andare a giocare…
Brescia donna 3.0: Alessia Tagliabue
Buon lunedì e benvenute al nuovo appuntamento con al rubrica dedicata alle leonesse di Brescia. Lo scorso mese abbiamo parlato di come volersi bene e mettersi al centro assieme a Clara de “I BIOsegreti di Clara”. La protagonista della puntata…
Autonomia e bambini: consigli pratici per genitori e non
Parlare di autonomia e bambini fa subito pensare alla Montessori e al suo “aiutami a fare da solo”. Sono la prima a dire che citare la Montessori in questi ultimi anni è diventata ormai una moda e che allo stesso…
Gentilezza, questa sconosciuta
Domani sarà la Giornata Mondiale della Gentilezza. Nata in Giappone nel 1988 e diffusa in tutto il mondo, la Giornata Mondiale della Gentilezza è un momento che serve per focalizzare l’attenzione sul rispetto verso gli altri, la cortesia, l’educazione e…
Aglio, raffreddore e spaghetti
E’ arrivato l’autunno, in ritardo ma non in punta di piedi. Ci ha salutato con un repentino abbassamento delle temperature e puntualmente è arrivato anche il raffreddore. Nasi chiusi e gocciolanti, raffiche di starnuti e occhi arrossati. Inutile rivolgersi alla…
Alt Sidebar
Search