
Ricetta della Energy Cake, il dolce per fare il carico di energia
I mesi di inizio anno sono sempre in salita, almeno per me.
Tornare alle vecchie abitudini, rispettare di nuovo gli orari rigidi imposti dal lavoro e dalla scuola, fronteggiare la solita routine e magari anche qualche imprevisto…
Tutti questi motivi sono causa di stress e sovra affaticamento mentale e fisico.
Mettiamoci anche che a gennaio ci si impegna per rispettare quei “nuovi propositi” fatti a dicembre e il gioco è fatto.
Quest’anno poi dobbiamo aggiungere pure l’ondata di influenza che sta costringendo a letto già un gran numero di persone, sia grandi che piccini.
Non so voi, ma io sento il bisogno di fare il pieno di energie, di ricaricare le batterie per tornare vispa e arzilla come prima.
Un valido aiuto può venire anche dal cibo.
Esistono molti alimenti in natura che possono essere utilizzati a questo scopo: banane, cioccolato, frutta secca, ginseng, pappa reale…
Il caso ha voluto che ieri, mentre facevo decluttering tra i miei raccoglitori di ricette, mi sia capitata tra le mani la ricetta di un dolce proprio adatto a questo scopo: la Energy Cake o torta dell’energia.
Ho ritagliato la ricetta da una rivista molti anni fa, per cui non ho più indicazioni su quale fosse né di che anno. Se qualcuno di voi lo sa può scrivermelo nei commenti.
Ricetta della Energy Cake
La Energy Cake è una torta fatta con noci e farina integrale, a cui si aggiunge anche del miele.
Ha una finitura rustica e un sapore delicato.
La Energy Cake è il dolce giusto da gustare a colazione, proprio per il suo mix di ingredienti che danno la carica. Lo apprezzano molto anche i bambini perché ha una spiccata nota dolce data anche dalla presenza della banana.
Ricetta della Energy Cake: ingredienti
Sul ritaglio della rivista da me amorevolmente conservato, viene specificato che per fare questo dolce si può utilizzare sia uno stampo da plum-cake oppure quello di una ciambella.
Io ho preferito invece utilizzare uno stampo a cerniera da 24 cm.
Questo è l’elenco degli ingredienti che vi serviranno per realizzare la Energy Cake:
- 200 grammi di farina integrale
- 150 grammi di zucchero di canna
- 150 grammi di noci tritate
- 130 grammi di burro
- 80 grammi di latte
- 3 uova
- un cucchiaio di miele
- una banana preferibilmente matura
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di zenzero in polvere
- un cucchiaino di cannella in polvere
- zucchero a velo per decorare
Una volta preparati tutti gli ingredienti, possiamo procedere alla realizzazione della nostra torta.
Ricetta Energy Cake: procedimento
Iniziamo preriscaldando il forno a 190°C. Prendiamo lo stampo che abbiamo scelto, imburriamolo e cospargiamolo con un velo di farina.
In una terrina, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, lavoriamo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e il pizzico di sale finché non avremo ottenuto una crema morbida e non sentiremo più i granellini sotto i denti.
A questo punto aggiungiamo la banana schiacciata e le tre uova.
Quando il composto sarà abbastanza voluminoso, versiamo la farina, il lievito, lo zenzero e la cannella.
Amalgamiamo il tutto sempre con l’aiuto dello sbattitore. Versiamo pian piano anche il latte a temperatura ambiente.
Quando l’impasto sarà omogeneo, mettiamo anche le noci tritate e il cucchiaio di miele.
Lavoriamo l’impasto ancora per un minuto e versiamolo infine nello stampo.
Inforniamo il nostro dolce nel piano medio del forno e, dopo cinque minuti, abbassiamo la temperatura a 180°C.
Lasciamo cuocere la Energy Cake per 40 minuti (fa sempre fede la prova stecchino ed eventualmente l’odore di bruciato).
Quando la torta sarà pronta, sforniamola e facciamola raffreddare su una gratella.
Non resta altro che cospargerla di zucchero a velo e conservarla sotto una campana per dolci o una tortiera fino al momento della colazione.
Vedrete che bello sarà poi alzarsi la mattina e gustarsi una fetta di Energy Cake accompagnata da una spremuta d’arancia fatta al momento e un bel caffè forte, specialmente se c’è qualcuno che li prepara per voi.
Quali sono i vostri trucchetti per fare il pieno di energia?
8 Comments
unasicilianaincucina
In questo periodo me ne serve tanta di energia quindi questa torta la devo assolutamente provare…grazie per la ricetta…
Priscilla
Dai, vedrai che già dopo una fetta ti sentirai più forte, altro che spinaci!
Simona
In questo periodo di influenza e febbre un carico di energia è proprio quello che ci vuole! Proverò sicuramente questa ricetta, sembra deliziosa!
Priscilla
Grazie, poi torna a dirmi se ti è piaciuta.
Sandra
ahhhh… leggo post come il tuo e mi viene voglia di cucinare… torte su torte… poi torno con i piedi per terra e mi ricordo che io non ho la vocazione del cuoco ma dell’asaggiatore 😀 😀
Priscilla
Ma questa è semplicissima, a prova di mamma negata come me! Sono sicura che ce la puoi fare anche tu senza alcun problema
Silvia
altro che energy cake ci vorrebbe per me 🙂 scherzo, comunque la tua ricetta mi incuriosisce molto, adoro il miele e le noci 🙂
Priscilla
Sì, è davvero buona! L’hanno mangiata perfino i miei figli…