Costanza e buoni propositi di Alessia Gazzola
Costanza e buoni propositi pare proprio il titolo adatto a me, soprattutto in questo periodo. Non vi sarà sfuggito infatti che sono diventata altalenante nello scrivere e anche la mia presenza sui social si è un po’ fiaccata. Ma tant’è,…
Come preparare un menù perfetto per tutta la famiglia
Non sono mai stata una fanatica dei menù settimanali. I bambini mangiano in mensa a mezzogiorno, CF consuma anche lui un pasto in mensa, che sia pranzo o cena, per cui mi è sempre risultato difficile creare un menù che…
Le prime settimane di scuola: un bilancio
Siamo a fine settembre e la scuola è iniziata, se così si può dire. Meglio sarebbe scrivere “la scuola ha riaperto i battenti”, perché in realtà non si è iniziato nulla. Quello che si sta facendo è valutare a che…
Come prepararsi all’inizio della scuola: consigli pratici
Ebbene sì, Settembre è arrivato. L’estate ci sta mostrando i fanalini di coda, il clima pare farsi più fresco, le giornate si accorciano e…l’ansia aumenta. Settembre per noi mamme significa una cosa sola: l’inizio della scuola. Mai come quest’anno, poi,…
“Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Parrin
L’altra sera stavo parlando dei libri letti durante il lockdown con alcune amiche e tra le prime posizioni c’è “Cambiare l’acqua ai fiori”. “Di che cosa parla?” Mi chiede un’amica “E’scritto bene o è pesante?” Vuole sapere l’altra. “Andate sul…
Il morso della vipera di Alice Basso: recensione
Alice Basso finalmente è tornata! E quindi secondo voi io potevo perdermi il suo ultimo romanzo? Assolutamente no! Ecco quindi che il protagonista di questo venerdì del libro è proprio l’ultimo lavoro di questa scrittrice, “Il morso della vipera” Se…
“Fiore di roccia” di Ilaria Tuti: recensione
Che io abbia un debole per Ilaria Tuti, scrittrice emergente che ha fatto parlare di sé anche all’estero, è ormai cosa nota. Con la creazione di Teresa Battaglia la Tuti ha dato vita ad uno straordinario personaggio che alla letteratura…
Il giorno di San Valentino a casa mia
Oggi è il 14 febbraio, il giorno di San Valentino. Del resto sarebbe stato impossibile dimenticarsene, visto il continuo martellamento di radio e televisioni, per non parlare della loggia dei fioristi e dei fiorai. Credo di avere festeggiato la festa…
Mamme (poco) sportive e allenamento in casa
Ho sempre amato l’idea di movimento fisico, meno il metterlo in pratica. Nonostante questo, mi sono sempre imposta di trovare del tempo durante la settimana per “fare qualcosa”. Prima che la pandemia di coronavirus ci costringesse alla quarantena, avevo provato…
Iniziative benefiche per ridare la speranza
Ciao mamme e papà! Come sta andando la clausura? Spero che siate riposati, produttivi, curiosi, vogliosi di fare e sperimentare cose con i vostri figli. Ma va bene anche se invece vi sentite down, del resto rimanere in casa senza…
Le mamme ai tempi del Coronavirus
È ormai all’ordine del giorno sentire parlare del Coronavirus. Se cercate consigli su come prepare l’Amuchina in casa o su come utilizzare in modo corretto una mascherina con dispositivo FFP3 siete capitati nel posto sbagliato. Me ne sono stata in…
Brescia donna 3.0: Barbara Bertola
Buon lunedì e benvenute al nuovo appuntamento con al rubrica dedicata alle leonesse di Brescia. Lo scorso mese abbiamo dedicato l’articolo ad Alessia Tagliabue, giovanissima scrittrice bresciana. La protagonista della puntata di oggi invece ci parlerà di un tema diverso:…
La mamma a dicembre, ovvero se ci sei batti un colpo
La mamma a dicembre diventa un essere mitologico, a metà tra un essere umano e un essere dotato di super poteri. Essere mamme a dicembre significa correre un’infinita maratona contro di lui, il tempo. Vuol dire cercare di incastrare le…
E allora come va?
”E allora come va?” Questa è senza dubbio la domanda che Priscilla si sente rivolgere più spesso da quando la Ninfa ha iniziato la prima elementare. Se l’interrogativo è fatto da conoscenti e rientra nel classico tormentone delle domande di…
Brescia donna 3.0: Clara Punta
Buon lunedì e benvenute al nuovo appuntamento con al rubrica dedicata alle leonesse di Brescia. Lo scorso mese abbiamo parlato di integrazione e di mondo arabo assieme a Emanuela del blog “Per mille cammelli”. La protagonista della puntata di oggi…
Lentezza e vitalità: nuovo ritmo, nuova vita
Da qualche tempo, dopo le giornate piovose, sono tornate le chiocciole. Con i loro gusci solo all’apparenza simili, il loro incedere lento e strascicato, la striscia argentea che si lasciano dietro, quasi un piccolo tesoro con cui chiedere scusa al…
Brescia donna 3.0: Emanuela Turella
Buon lunedì e benvenute al nuovo appuntamento con al rubrica dedicata alle leonesse di Brescia. Lo scorso mese abbiamo parlato di lentezza e di vivere green assieme a Michela del blog “La bella tartaruga”. La protagonista della puntata di oggi…
Archiviare l’estate: le cartoline
Ho sempre amato mettere ordine tra le mie carte dopo aver vissuto esperienze intense. Dopo il nostro ultimo viaggio on the road in Francia di cui vi racconterò sicuramente, ho sentito il prepotente bisogno di sistemare l’enorme mole di materiale…
Mamma multitasking? No, grazie!
L’altra sera stavo cercando delle immagini di colore verde per ultimare un collage con i mie pupi. Mi è capitato tra le mani un vecchio numero di “Grazia” con un interessante articolo dal titolo “7 motivi per smettere di essere…
Brescia donna 3.0: Michela Lazzaroni
Buon lunedì e benvenute al nuovo appuntamento con al rubrica dedicata alle leonesse di Brescia. Lo scorso mese abbiamo parlato di arredamento assieme a Cristina ma soprattutto abbiamo spiegato come sia importante per ogni bambino avere un ambiente basato sulle…
Alt Sidebar
Search