E dalla zona rossa questo è tutto
“Ciao, come va? A casa tutto bene?” “Sì, grazie, per ora sì, toccando ferro…” Questo è il tenore dei dialoghi che si orecchiano mentre si fa la spesa rigorosamente uno per famiglia con mascherina le mani spelacchiate spalmate da un…
Io dormo da solo di Irene Marzi e Nicoletta Manno
“Io dormo da solo” è un libro per bambini scritto da Irene Marzi ed illustrato da Nicoletta Manno. Ho scelto di dedicare a lui la recensione del venerdì del libro per questo motivo: il tema del sonno è una spina…
La gentilezza salverà il mondo
La gentilezza salverà il mondo è un titolone altisonante per un post, lo so. Ma è pur sempre meglio di “riflessioni sulla gentilezza” o del solito “10 consigli pratici per insegnare la gentilezza ai bambini” o “come insegnare la gentilezza…
Le prime settimane di scuola: un bilancio
Siamo a fine settembre e la scuola è iniziata, se così si può dire. Meglio sarebbe scrivere “la scuola ha riaperto i battenti”, perché in realtà non si è iniziato nulla. Quello che si sta facendo è valutare a che…
Viviparchi, la carta dedicata alle famiglie
Settembre ci regala ancora delle belle giornate di sole che possiamo sfruttare facendo gite sui monti o al lago ma anche visitando parchi tematici, musei o parchi acquatici che hanno riaperto alcuni mesi fa in tutta sicurezza. Francamente preferisco fare…
Come prepararsi all’inizio della scuola: consigli pratici
Ebbene sì, Settembre è arrivato. L’estate ci sta mostrando i fanalini di coda, il clima pare farsi più fresco, le giornate si accorciano e…l’ansia aumenta. Settembre per noi mamme significa una cosa sola: l’inizio della scuola. Mai come quest’anno, poi,…
Gita al Monte San Giorgio: fossili e non solo
La gita al Monte San Giorgio è stata una proposta dei miei cugini che abitano in Svizzera. Siccome oramai è nota a tutti la passione sviscerata che Ringhio ha per i dinosauri, abbiamo organizzato una scampagnata su questo monte che…
Dove vedere i dinosauri a Milano: il Museo della Natura
Se anche voi avete bambini appassionati di dinosauri o di animali in generale, prima o poi vi sentirete inevitabilmente chiedere: “Mamma, mi porti a vedere i dinosauri?” Lo scorso anno siamo andati a vedere i dinosauri al Parco della Preistoria,…
Andare in montagna con i bambini: consigli pratici
Dopo essere stati rintanati in casa a causa del Covid-19 e con l’estate che è finalmente esplosa in tutto il suo fulgore si è riaccesa la voglia di uscire e di muoversi. Con le temperature che salgono le mete montane…
Val Grande: escursione facile con i bambini
Un paio di settimane fa stavamo cercando un posto dove andare in montagna con i bambini. Volevamo una meta semplice, un sentiero di montagna nuovo per tutti e non troppo lontano da casa. Un amico ci ha suggerito di provare…
Il giorno di San Valentino a casa mia
Oggi è il 14 febbraio, il giorno di San Valentino. Del resto sarebbe stato impossibile dimenticarsene, visto il continuo martellamento di radio e televisioni, per non parlare della loggia dei fioristi e dei fiorai. Credo di avere festeggiato la festa…
Come spiegare ai bambini che diverso vuol dire uguale
Come si fa a spiegare a un bambino che diverso vuol dire uguale? Sembra un paradosso, eppure è così. Il discorso è che il problema nella maggior parte dei casi lo vediamo solo noi adulti. Per i bambini ogni altro…
Noi non ci annoiamo: la serata cinema revival
Ci sono aspetti piacevoli nel rimanere segregati in casa. Uno di questi è l’indubbio fascino di scivolare nel mondo dei ricordi. Per chi ha dei bambini questo è il momento migliore per un revival anche in campo cinematografico. Ora che…
Tana libera tutti
Alla fine è passata, anche se non si sa per quanto. Dicono di continuare a stare attenti, di non abbassare la guardia, che non siamo fuori pericolo. “Se non siamo fuori pericolo, mamma, allora perché hanno riaperto tutto e tutti…
Un anno da rappresentante di classe…e che anno!
“Perché non ti proponi come rappresentante di classe? Guarda, rispetto alla materna il carico di lavoro è molto meno” E così mi sono lasciata convincere. In fondo, fare la rappresentante di classe poteva essere un bel modo per comunicare a…
Gita alla Rocca di Manerba
La gita alla Rocca di Manerba è stata la prima camminata che abbiamo fatto dopo essere rimasti rintanati in casa a causa del famigerato Covid-19. Siccome uscire dalla regione non è ancora possibile, ne approfittiamo per esplorare le bellezze locali.…
Tornare in punta di piedi
Non so cosa mi aspettassi realmente dalla fase 2. Forse che le cose andassero meglio. Intendo davvero meglio: che il numero dei contagi diminuisse, che riaprissero le varie attività, che i bambini potessero fare la vita di prima. In realtà…
Cinque giochi originali e divertenti da fare in casa con i bambini al tempo del coronavirus ma non solo
Che giochi fare con i bambini quando si è costretti a rimanere in casa? Scommetto che questa è una delle domande più ricorrenti che tante mamme e tanti papà si stanno facendo. Del resto, se vogliamo arginare il contagio del…
Tecnologia e bambini: regole semplici ma efficaci
Stiamo vivendo un periodo difficile, carico di incertezze e che ci sta mettendo tutti a dura prova. Per tentare di contenere il contagio da COVID-19, siamo obbligati ad una reclusione forzata nelle nostre abitazioni. Questa strana situazione che tanto ricorda…
La normalità al tempo del coronavirus
La normalità al tempo del coronavirus non esiste. O meglio, esiste nell’ottica in cui ogni cosa straordinaria (inteso come fuori dall’ordinario) che si protrae e reitera nel tempo diventa in automatico normale. Per cui sarà normale non vedere più bambini…
Alt Sidebar
Search