5 giochi con l’acqua allegri e divertenti da fare in estate con i bambini
Estate vuol dire caldo afoso, torrido, insopportabile. Ma vuol dire anche divertimento, vita all’aperto e…acqua! Poche cose per i bambini – ma via, cerchiamo di essere sinceri, anche per noi grandi– sono divertenti come i giochi con l’acqua che si…
Quali giochi possono fare assieme bambini e animali domestici: come insegnare ai bambini a giocare con il cane o il gatto
Gli animali domestici, soprattutto i cani e i gatti, fanno parte della nostra vita da sempre. Anche quando abbiamo deciso di allargare la nostra famiglia, sia io che CF non abbiamo mai considerato il fatto di vivere con loro come…
Seridò 2018: perché vale la pena andarci
Seridò: perché sì, perché no. Queste le esatte parole di una mamma amica che pochi giorni fa mi ha chiesto se vale davvero la pena portare là i bambini. Per chi non ha figli, Seridò è una parola senza senso…
Di bambini e monopattini
Arrivata alla mia età, è ora di fare outing: anche se mi applico, ho l’agilità e la velocità di un vecchio bradipo ubriaco. Più che una questione di fisico è una questione di mente, legata all’immagine che di me stessa…
Seridò 2017: lasciate ogni speranza o voi che entrate!
Martedì 25 Aprile visto l’inclemenza del tempo abbiamo deciso, in un raptus di follia, di portare i pupi a Seridò. Per chi non ha a che fare con i bambini, Seridò è la fiera annuale del divertimento che si tiene…
Come insegnare a un bambino a soffiarsi il naso
Aprile dolce dormire, ma come si fa quando i tuoi figli si beccano l’ennesimo raffreddore? Nasi gocciolanti e tappati comportano notti agitate. I pupi cominciano a russare come trattori, che già in sé è abbastanza fastidioso. Come se non bastasse,…
Amore fraterno
La Ninfa e Ringhio hanno ventitré mesi di differenza, lei è di gennaio 2013 e lui di dicembre 2014 ( a vedere solo le date sembra che siano nati a un anno di distanza, ma sono quasi due anni). Quando…
Posso annoiarmi un po’? Perché i bambini hanno bisogno e diritto di annoiarsi
L’altro sera stavo finendo di sistemare la casa. “E guardo il mondo da un’oblò mi annoio un po'” canticchio a mezza voce. La Ninfa è stesa sul divano. A gambe in su, si contempla le punte dei piedi. Assorta, molto…
Il metodo danese per crescere figli felici
Care mamme e cari papà, dopo il metodo montessori, la scuola steineriana, il “Reggio Emilia Approach”, dopo Estevill, Tracy Hogg e tata Lucia, ecco che sbarca in Italia il metodo danese. La prima cosa che mi viene in mente quando…
L’inglese vien giocando
Amo la comunicazione, da sempre. Mi piace parlare e scrivere con le persone. Sono la classica rompic…ehm, donna che ti importuna sul treno per fare due chiacchiere. Sono capace di attacar bottone anche con un cactus, davvero. Ho studiato lingue…
I giochi di una volta
Ieri sera, dopo cena, mentre giocavamo tutti quanti sul tappetone. “Mamma, facciamo che io ero la dottoressa e ti visitavo?“ “Sì, amore va bene. Ma hai giocato anche stamattina alla dottoressa con gli altri bimbi?” “Un pò. Poi la maestra…
Dai giochiamo! Facciamo finta che…
I bambini, si sa, giocano. E giocano un sacco. Maria Montessori, non a torto, affermava addirittura che “il gioco è il lavoro dei bambini”. Mi fermo spesso a osservare, non vista, la Ninfa e Ringhio mentre giocano. Non lo fanno…
Cinque motivi (più uno) per frequentare uno spazio gioco
Alt Sidebar
Search