Gita al Monte San Giorgio: fossili e non solo
La gita al Monte San Giorgio è stata una proposta dei miei cugini che abitano in Svizzera. Siccome oramai è nota a tutti la passione sviscerata che Ringhio ha per i dinosauri, abbiamo organizzato una scampagnata su questo monte che…
Dove vedere i dinosauri a Milano: il Museo della Natura
Se anche voi avete bambini appassionati di dinosauri o di animali in generale, prima o poi vi sentirete inevitabilmente chiedere: “Mamma, mi porti a vedere i dinosauri?” Lo scorso anno siamo andati a vedere i dinosauri al Parco della Preistoria,…
Andare in montagna con i bambini: consigli pratici
Dopo essere stati rintanati in casa a causa del Covid-19 e con l’estate che è finalmente esplosa in tutto il suo fulgore si è riaccesa la voglia di uscire e di muoversi. Con le temperature che salgono le mete montane…
Val Grande: escursione facile con i bambini
Un paio di settimane fa stavamo cercando un posto dove andare in montagna con i bambini. Volevamo una meta semplice, un sentiero di montagna nuovo per tutti e non troppo lontano da casa. Un amico ci ha suggerito di provare…
Gita alla Rocca di Manerba
La gita alla Rocca di Manerba è stata la prima camminata che abbiamo fatto dopo essere rimasti rintanati in casa a causa del famigerato Covid-19. Siccome uscire dalla regione non è ancora possibile, ne approfittiamo per esplorare le bellezze locali.…
Il Passo San Marco: passeggiata nella nebbia
Il passo San Marco rimarrà per sempre nella mia memoria come un luogo magico. Parte del suo fascino deriva dal fatto di averlo visto in una giornata particolare. Ci siamo diretti sul passo il giorno dopo la nostra strepitosa visita…
Salisburgo: cosa vedere in un giorno (o poco più)
Salisburgo è stato il mio regalo di compleanno. Era da tempo che io e CF non ci concedevamo il lusso di una fuga a due ( l’ultima volta era stata in Alsazia) e non era in programma nemmeno quest’anno, ma…
Bourges: cosa vedere in un giorno con i bambini
Bourges è un’affascinante cittadina medievale situata alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron. E’ il capoluogo del distretto della Cher, che fa parte della regione della Loira centrale. Bourges è stata la nostra seconda tappa del viaggio on the road…
Cosa vedere a Lione in un giorno con i bambini
Quest’estate, per la prima volta da quando sono nati i bambini, abbiamo organizzato una vacanza on the road. Dopo varie proposte, la meta vincitrice è stata la Francia, in particolare Loira, Bretagna e Normandia. L’emozione incredibile di poter visitare qualcosa…
Il castello di Brescia
Oh, che bel castello Marcondirondirondello Oh, che bel castello Marcondirondirondà Ed è proprio bello il Castello di Brescia, che sa stupire i turisti che arrivano nella mia città in qualsiasi periodo dell’anno e che considerano Brescia come un punto di…
Giornata FAI 2019: cosa vedere a Brescia coi bambini Visita all’Istituto G.Pastori
Lo scorso week-end c’è stata la Giornata FAI anche a Brescia, la città famosa per la Mille Miglia. In realtà le giornate erano due: sabato 23 e domenica 24. Per chi non lo sapesse, il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano)…
Gita in Val di Mello al Bidet della Contessa
Avete mai sentito parlare del bidet della Contessa? No, non è un sanitario, ma il nome buffo e particolare di un piccolo lago alpino situato ai piedi del Monte Disgrazia. Si trova nella val di Mello, una valletta parallela alla…
Rotolo di frittata: un gustoso piatto ideale per un pic-nic in compagnia
Bella stagione è sinonimo di gite all’aria aperta, di scampagnate e…di pic-nic. I pic-nic sono sempre un evento gioioso, informale e goliardico che ci permette di stare a contatto con la natura in compagnia di amici e parenti. Da quando…
In piscina con i bambini senza stress? Si può!
Giovedì i bambini sono rientrati dalle vacanze al mare con i nonni più carichi che mai. In un nano secondo la casa è tornata luminosa, piena di grida, risate, baci appiccicosi e abbracci. È stato bello sapere che i bimbi…
In bicicletta sul lago d’Iseo con i bambini: la ciclabile Vello-Toline
Se volete fare una semplice scampagnata in bicicletta in compagnia dei vostri bambini che magari sono alle prime armi o che si fanno beatamente trasportare, vi propongo un giro da principianti. La ciclabile Vello-Toline, affacciata sul lago d’Iseo, è quello…
In bici con i bambini: la ciclabile del Mincio da Peschiera del Garda a Mantova
Con l’arrivo dell’estate riprendiamo un’attività che ci piace molto: le pedalate in bicicletta. Non siamo ciclisti sfegatati, di quelli che se ne vanno in bici a squadroni occupando intere carreggiate. Siamo dei ciclisti occasionali a cui piace fare i classici…
In montagna in bicicletta: la ciclabile della Val Sozzine
Qualche week end fa abbiamo programmato un’escursione a Ponte di Legno. Ponte di Legno è una ridente località turistica situata in alta Valle Camonica, in provincia di Brescia. Con la sua altitudine di circa 1260 metri fa parte del comprensorio…
Cosa mettere in valigia quando si va in vacanza
Luglio e Agosto sono i mesi in cui generalmente le famiglie italiane si preparano per partire e andare in vacanza. Sul web impazzano le liste delle cose da preparare e da mettere in valigia. Ce n’è per tutti i gusti: come…
In vacanza con i nonni: un’esperienza per crescere
Ebbene sì, anche quest’anno la Ninfa e Ringhio sono partiti per andare in vacanza dai nonni. Per qualche giorno saranno ospiti nell’accogliente casetta sul lago di Garda, serviti e riveriti come dei principini. Noi li raggiungeremo domenica e per far…
Brescia e la Mille Miglia
In questo periodo le famiglie bresciane sanno già cosa faranno questo fine settimana: andranno a vedere il ritorno delle Mille Miglia, la storica corsa di auto d’epoca che si tiene ormai da ben novantadue anni a Brescia. Parlo del ritorno…
Alt Sidebar
Search