“Questione di Costanza” di Alessia Gazzola
Con “Questione di Costanza” la scrittrice italiana Alessia Gazzola torna a far parlare di sè. A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione di “Lena e la tempesta” , che ha visto la luce a maggio, esce per Longanesi “Questione di…
“Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
Michela Murgia è una scrittrice che apprezzo molto, soprattutto per i suoi romanzi “Accabadora” e “Chirù”. Così, quando ho saputo dell’uscita di “Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe”, scritto con la conduttrice radiofonica Chiara Tagliaferri, non ho…
“Una storia privata – la saga dei Morando” di Carla Maria Russo
“Una storia privata -la saga dei Morando” è l’ultimo attesissimo romanzo della scrittrice Carla Maria Russo. Ritrovarla in libreria ad un anno dall’uscita de “L’acquaiola” ha reso migliore un mese che amo già moltissimo. Voi sapete che ho un debole…
I cinque migliori libri sugli animali
Oggi è la Giornata Mondiale degli Animali. Nella nostra famiglia cani, gatti, criceti e via dicendo hanno un ruolo di primaria importanza. Ho spesso sottolineato i benefici della convivenza tra animali e bambini, vi ho raccontato come è vivere con…
“Il colore della memoria” di Care Santos
Amo le saghe familiari, soprattutto se hanno come protagonista una serie di donne. E’ stata quindi una piacevole sorpresa quando, quest’estate, ho letto “Il colore della memoria” di Care Santos che è il protagonista di questo venerdì del libro. “Il…
“Ogni piccola cosa interrotta” di Silvia Celani
Silvia Celani è una scrittrice romana che è venuta alla ribalta negli ultimi mesi grazie al suo romanzo d’esordio dal titolo “Ogni piccola cosa interrotta”. Avevo acquistato il libro mesi fa ma sono riuscita a leggerlo solo durante le ferie…
“Le lettere smarrite di William Woolf” di Helen Cullen
Questo venerdì del libro mi ha colto impreparata, nel senso che sono rimasta in forse se pubblicare o meno la recensione di questo libro. La scrittrice è Helen Cullen, di origini irlandesi. Proprio alla magia dell’Irlanda è dedicato questo romanzo.…
“ Addio fantasmi” di Nadia Terranova
“Addio fantasmi” è il primo libro di Nadia Terranova che leggo. Ne avevo sentito parlare molto bene, candidato al Premio Strega come il romanzo “Fedeltà” di Missiroli, e mi ha incuriosito. Così oggi per il venerdì del libro ve lo…
“I leoni di Sicilia” di Stefania Auci
Secondo appuntamento di luglio per il venerdì del libro, di cui ringrazio sempre Paola di “Homemademamma”. Luglio ha il sapore delle vacanze, del sole, del mare… Quindi oggi vi porto in Sicilia, dove è ambientato il romanzo di Stefania Auci,…
Ninfa dormiente di Ilaria Tuti
Eccoci tornati al venerdì del libro, più cariche che mai. Mi scuso con chi segue la rubrica dedicata ai libri: venerdì scorso infatti ho saltato il consueto appuntamento, ma non me la sono sentita di scrivere. La sera prima infatti…
“Fiori sopra l’inferno” di Ilaria Tuti
Ilaria Tuti è entrata nella cerchia delle mie scrittrici preferite. E’ del suo primo romanzo, “Fiori sopra l’inferno”, che vi voglio parlare in questo venerdì del libro. “Fiori sopra l’inferno” è stato un acquisto azzardato. Visto sullo scaffale di un…
“Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco: recensione
“Nel silenzio delle nostre parole”, ultimo romanzo della scrittrice italiana Simona Sparaco, è il protagonista di questo venerdì del libro. Vincitore del premio DeaPlanet di quest’anno, il libro è un’opera in grado di trasmettere emozioni forti, quasi fisiche. Impossibile leggerlo…
Rien ne va plus di Antonio Manzini: recensione
In questa stupenda e soleggiata (sì, avete capito bene, ho scritto proprio soleggiata) giornata di fine maggio, per il venerdì del libro io che sono un po’ sadica vi trasporto nella fredda e innevata Aosta. Oggi parliamo del nono romanzo…
“Un caso speciale per la ghostwriter” di Alice Basso: l’ultimo romanzo della saga dedicata a Vani Sarca
“Un caso speciale per la ghostwriter”, l’ultimo romanzo scritto da Alice Basso, è l’attesissimo ritorno dell’eroina Vani Sarca. Se non conoscete ancora questa ragazza così particolare (ma davvero c’è gente che non la conosce?!) ve la descrivo brevemente: iperintelligente, intuitiva,…
Lena e la tempesta di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola è tornata e ben prima di quanto pensassi. Ci eravamo lasciate con l’ultimo romanzo dedicato alla mitica Alice Allevi, “Il ladro gentiluomo”, dove la scrittrice siciliana trapiantata a Verona aveva spiazzato i lettori dicendo che si sarebbe presa…
Il richiamo del cuculo di Robert Galbraith: recensione
“Il richiamo del cuculo” è il primo romanzo thriller dell’autore inglese Robert Galbraith. In realtà, è oramai cosa nota che tale autore non esiste: Robert Galbraith è infatti lo pseudonimo dietro cui si cela nientepopodimeno che la celeberrima J.K.Rowling, l’autrice…
E’ tempo di ricominciare di Carmen Korn
“E’ tempo di ricominciare” è il secondo volume della saga scritta dall’autrice tedesca Carmen Korn. Vi avevo già presentato, in occasione del venerdì del libro, il suo primo romanzo, “Figlie di una nuova era” e non vedevo l’ora di parlarvi…
“Fedeltà” di Marco Missiroli
Ero un po’ indecisa se scrivere una recensione sull’ultimo romanzo di Marco Missiroli. “Fedeltà” infatti aveva già fatto parlare di sé ancora prima di essere uscito e, una volta pubblicato, ha provocato un certo scompiglio nel mondo letterario. Tale scompiglio…
Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli
Un caffè è quello che mi ci vorrebbe adesso… Oggi sono proprio in ritardo per il il consueto appuntamento con il venerdì del libro e sono stanchissima. Il romanzo di cui vi parlo oggi è “Niente caffè per Spinoza” di…
“Favole dal mondo expat” dalle autrici del blog Donne che emigrano all’estero
“Favole dal mondo expat” è un piccolo libro di favole che ha però un grande valore. Scritto dalle autrici del blog “Donne che emigrano all’estero” è stato pubblicato per sostenere l’associazione ONLUS “La casa di sabbia”, che si occupa di…
Alt Sidebar
Search