Come crescere figli responsabili
Accade un giorno che Priscilla se ne sta a chiacchierare con un paio di amiche in soggiorno. Arriva la Ninfa tallonata dal fratellino, saluta ed esclama soddisfatta: “Abbiamo dato da bere e da mangiare al gatto. Possiamo andare a giocare…
“Questione di Costanza” di Alessia Gazzola
Con “Questione di Costanza” la scrittrice italiana Alessia Gazzola torna a far parlare di sè. A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione di “Lena e la tempesta” , che ha visto la luce a maggio, esce per Longanesi “Questione di…
Cosa vedere a Lione in un giorno con i bambini
Quest’estate, per la prima volta da quando sono nati i bambini, abbiamo organizzato una vacanza on the road. Dopo varie proposte, la meta vincitrice è stata la Francia, in particolare Loira, Bretagna e Normandia. L’emozione incredibile di poter visitare qualcosa…
5 trucchi per recuperare il buonumore in autunno
Stamattina mi sono svegliata presto. La casa era buia e silenziosa, i bambini dormivano ognuno nel loro lettino ( e qui ci sarebbe quasi da gridare al miracolo, visti gli ultimi periodi). Sono andata in soggiorno e, piano piano, ho…
E allora come va?
”E allora come va?” Questa è senza dubbio la domanda che Priscilla si sente rivolgere più spesso da quando la Ninfa ha iniziato la prima elementare. Se l’interrogativo è fatto da conoscenti e rientra nel classico tormentone delle domande di…
“Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri
Michela Murgia è una scrittrice che apprezzo molto, soprattutto per i suoi romanzi “Accabadora” e “Chirù”. Così, quando ho saputo dell’uscita di “Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe”, scritto con la conduttrice radiofonica Chiara Tagliaferri, non ho…
“Una storia privata – la saga dei Morando” di Carla Maria Russo
“Una storia privata -la saga dei Morando” è l’ultimo attesissimo romanzo della scrittrice Carla Maria Russo. Ritrovarla in libreria ad un anno dall’uscita de “L’acquaiola” ha reso migliore un mese che amo già moltissimo. Voi sapete che ho un debole…
Lentezza e vitalità: nuovo ritmo, nuova vita
Da qualche tempo, dopo le giornate piovose, sono tornate le chiocciole. Con i loro gusci solo all’apparenza simili, il loro incedere lento e strascicato, la striscia argentea che si lasciano dietro, quasi un piccolo tesoro con cui chiedere scusa al…
Archiviare l’estate: le cartoline
Ho sempre amato mettere ordine tra le mie carte dopo aver vissuto esperienze intense. Dopo il nostro ultimo viaggio on the road in Francia di cui vi racconterò sicuramente, ho sentito il prepotente bisogno di sistemare l’enorme mole di materiale…
La mia estate ideale
La mia estate ideale per me è un mix di elementi. Perché ne parlo ora che la stagione è finita? Perché per avere una chiara visione delle cose io devo fare come si fa per il vino invecchiato: lasciarlo decantare…
“Ogni piccola cosa interrotta” di Silvia Celani
Silvia Celani è una scrittrice romana che è venuta alla ribalta negli ultimi mesi grazie al suo romanzo d’esordio dal titolo “Ogni piccola cosa interrotta”. Avevo acquistato il libro mesi fa ma sono riuscita a leggerlo solo durante le ferie…
Mamma multitasking? No, grazie!
L’altra sera stavo cercando delle immagini di colore verde per ultimare un collage con i mie pupi. Mi è capitato tra le mani un vecchio numero di “Grazia” con un interessante articolo dal titolo “7 motivi per smettere di essere…
Settembre e il peso del mondo
Dopo circa un mese di pausa necessaria a ricaricare le batterie, si torna in sella. Inizia settembre, il mio anno nuovo, carico di impegni e aspettative. Si ritorna al lavoro, il tempo diventa frenetico, la vita un guazzabuglio di cose…
Prendersi una pausa per ricaricarsi
Finalmente è arrivato l’ultimo giorno di luglio. Il settimo mese per me rappresenta sempre una sfida: è lunghissimo, pesante perché vedere le belle giornate dalla finestra dell’ufficio è frustrante, interminabile perché è quello che precede le tanto sospirate ferie e…
Alzarsi presto la mattina: la mia esperienza
Alzarsi presto la mattina senza che qualcuno ci obblighi a farlo è una cosa da pazzi. O almeno è quello ho sempre creduto finché non ho provato. C’è un certo fascino nell’alzarsi prima della solita ora ( nel mio caso…
“I leoni di Sicilia” di Stefania Auci
Secondo appuntamento di luglio per il venerdì del libro, di cui ringrazio sempre Paola di “Homemademamma”. Luglio ha il sapore delle vacanze, del sole, del mare… Quindi oggi vi porto in Sicilia, dove è ambientato il romanzo di Stefania Auci,…
Ninfa dormiente di Ilaria Tuti
Eccoci tornati al venerdì del libro, più cariche che mai. Mi scuso con chi segue la rubrica dedicata ai libri: venerdì scorso infatti ho saltato il consueto appuntamento, ma non me la sono sentita di scrivere. La sera prima infatti…
Ciao Camilla!
Giovedì sera Camilla, la nostra cockerina, ci ha lasciati. La sua morte non ci ha colti impreparati. Da un paio di settimane Cam aveva smesso di mangiare, stentava a reggersi sulle zampe e il veterinario, senza mezzi termini, ci aveva…
“Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco: recensione
“Nel silenzio delle nostre parole”, ultimo romanzo della scrittrice italiana Simona Sparaco, è il protagonista di questo venerdì del libro. Vincitore del premio DeaPlanet di quest’anno, il libro è un’opera in grado di trasmettere emozioni forti, quasi fisiche. Impossibile leggerlo…
Le mie (cinque) manie estive
L’estate ci ha investito buttandoci addosso una cappa di calore. Questa mossa aggressiva e prepotente ci ha costretto a passare da piumino e stivali a canotte e infradito in un paio di giorni. Con il corpo anche la mente è…
Alt Sidebar
Search