Come scrivere la letterina a Santa Lucia o a Babbo Natale
Scrivere lettere è sempre stata una mia grande passione. Nel corso degli anni ho avuto tantissimi amici di penna da ogni parte del mondo. Anche ora che sono “grande” non ho perso quest’abitudine. Certo, per una questione di praticità e…
Festa di fine anno: come crescono i nostri bambini!
Le feste di fine anno scolastico sono sempre una grande gioia. Per prima cosa proprio perché la scuola finisce e già questa è di per sé una bella notizia, tranne per quei poveri genitori che lavorano entrambi e devono pensare…
Prima regola della scuola dell’infanzia non parlare mai della scuola dell’infanzia
La Ninfa è al suo secondo anno della scuola dell’infanzia o scuola materna o asilo che dir si voglia. La mia bambina ha imparato a parlare tardi, così come suo fratello (se becco chi va dicendo che parlare ai bambini nella…
A chi somigliano i miei figli?
Domenica mattina mi sono incontrata con una mia cara amica che non riesco mai a vedere tanto quanto vorrei. La mia amica ha organizzato una colazione con le ragazze del suo addio al nubilato per comunicarci la lieta novella: a Maggio…
Come comportarsi con un bambino lunatico: consigli pratici
Il momento che Priscilla odia più di tutti è la mattina dei giorni feriali. Quando la sveglia strilla Priscilla in automatico posticipa di altri dieci minuti, anche se molto spesso è già sveglia. Perché sa che ogni mattina la aspetta…
L’inglese vien giocando
Amo la comunicazione, da sempre. Mi piace parlare e scrivere con le persone. Sono la classica rompic…ehm, donna che ti importuna sul treno per fare due chiacchiere. Sono capace di attacar bottone anche con un cactus, davvero. Ho studiato lingue…
Viaggiare in automobile con i bambini
Ci è sempre piaciuto viaggiare, sia quando si parte per le tanto sospirate vacanze sia che si tratti di viaggi più brevi, come le classiche gite fuori porta. Poi sono arrivati loro, i bambini. Ma non abbiamo smesso di viaggiare,…
La lunga strada verso il parco, ovvero di lentezza e di bambini
Sabato pomeriggio, complice un bellissimo sole primaverile, per la prima volta dopo tanti mesi io e i pupi ce ne siamo andati al parcoo. Il parco che abbiamo scelto però non è quello vicino a casa dove di solito bazzichiamo…
La condivisione tra fratelli: come insegnare ai bambini a condividere i giochi
Scena 1: interno di un appartamento, luci soffuse, atmosfera ovattata tipica di un rilassato dopo cena Personaggi: mamma, papà, figlio e figlia Priscilla ha appena finito di riordinare con l’aiuto del marito e si appresta a continuare la lettura di un…
Primavera: ecco come prepararsi all’arrivo della bella stagione. Cinque consigli per affrontare la primavera con sprint
Domani sarà il primo giorno di primavera. Secondo il calendario, almeno. Perché basta guardare fuori dalla finestra per accorgersi del contrario: attualmente qui da me scende pioggia alternata a qualche fiocco di neve. Insomma, sembra che quest’anno l’inverno non voglia…
Di frenetiche mattinate e di mamme stressate
Uno dei momenti più caotici nella mia giornata di mamma lavoratrice è sicuramente la mattina. Una settimana al mese posso contare sulla presenza di CF che rincasa dal turno di notte una decina di minuti prima del trillo della sveglia. Il…
Gnocchi fucsia
Ogni bambino prima o poi ha delle fissazioni: c’è chi vuole ascoltare sempre la stessa favola, chi vuole giocare sempre con lo stesso gioco, chi vuole mangiare i biscotti solo interi… Stranezze che prima o poi passano da sole, per…
Capricci, gelato e…cuore di panna
Ieri sera la Ninfa faceva i capricci perché voleva mangiare il gelato. “Voglio il gelato, quello buono alla panna con il cono e il cioccolato sopra!” Immaginatevi essere tallonate da una quatrenne che ripete “voglio il gelato, voglio il gelato,…
Tutti i colori dell’arcobaleno (e i capelli ricci)
Ieri sera, dopo cena, i pupi mi hanno pregato di guardare un film con loro, invece di raccontare la favola della buona notte. Visto che ero stremata, ho colto al volo l’occasione. Hanno deciso di guardare un film per ragazzi…
Vai pure, papà! Tanto c’è la mamma…
La sera scorsa sono riuscita ad intrufolarmi in bagno di soppiatto. Mentre ero chiusa là dentro, con le luci spente per non farmi individuare, ho sentito che CF e la Ninfa parlottavano tra di loro. Il discorso era dei più…
Pasticceria a prova di bambino
Stamattina la Ninfa si è svegliata più tardi rispetto al solito e, durante la colazione, ha schifato biscotti, fette, pane, frutta e quant’altro. Ha decretato che l’unica cosa che avrebbe mangiato era la torta che ha preparato sabato durante la…
La primavera e la stanchezza nei bambini
La primavera sembra essere arrivata. Da alcuni giorni qui da noi c’è un caldo anomalo, con temperature che durante le ore pomeridiane sfiorano i 20°C. Oggi ho perfino visto le prime farfalle gialle svolazzare in giardino! Sono contenta che tra…
Spannolinamento e altre cagate
La primavera è arrivata: la natura si risveglia, il clima diventa più mite, le giornate si allungano… Ma se sei madre di un bambino di due anni primavera per te significa solo una cosa: spannolinamento. Lo spannolinamento rappresenta l’ultimo ostacolo…
Il carattere dei bambini
Il carattere di ogni bambino, come quello di qualsiasi altro individuo, è un tratto distintivo e peculiare. Non esistono bambini uguali per carattere, nemmeno i fratelli gemelli. L’uomo però tende ad aver bisogno di categorizzare, suddividere ed etichettare tutto quello…
I bambini e il gusto per il macabro
Avviso: questo non è un post su Halloween. E’ il grido disperato di una madre che si chiede ininterrottamente: “Ma perché mia figlia ha un gusto per il macabro così spiccato? Avrà qualche turba psichica? Dove avrò sbagliato?” Ho già…
Alt Sidebar
Search